Corsi INAIL

Corsi INAIL
Tutti i corsiFormazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- La Regione Piemonte aderisce all'Accordo quadro di collaborazione tra Inail e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome per la realizzazione di interventi formativi aggiuntivi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
La formazione,
finanziata con risorse messe a disposizione da Inail, è strutturata nei
14 moduli formativi (di cui al Catalogo degli interventi formativi posto
in Allegato 1 all'Accordo) ed è rivolta a lavoratori e preposti di
imprese operanti nei settori economici con le seguenti classificazioni
ATECO:
- C23 - Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
- C33 - Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature
- E - fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
- F41 - Costruzione di edifici
- F42 - Ingegneria civile
- F43 - Lavori di costruzione specializzati
con i seguenti corsi finanziati:

N° | TITOLO | RIVOLTO A | DURATA |
---|---|---|---|
1 | TECNOLOGIE DIGITALI A SUPPORTO DELLA PREVENZIONE Utilizzo di tecnologie digitali abilitanti per la prevenzione/mitigazione del |
Preposti | 4 ore |
2 | TECNOLOGIE DIGITALI A SUPPORTO DELLA PREVENZIONE Utilizzo di tecnologie digitali abilitanti per la gestione di ponteggi |
Lavoratori e Preposti | 4 ore |
3 | TECNOLOGIE DIGITALI A SUPPORTO DELLA PREVENZIONE Utilizzo di tecnologie digitali abilitanti per i lavori in ambienti confinati |
Lavoratori e Preposti | 4 ore |
4 | TECNOLOGIE DIGITALI A SUPPORTO DELLA PREVENZIONE Utilizzo di tecnologie digitali abilitanti per la conduzione e/o la |
Lavoratori | 4 ore |
5 | INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI Utilizzo delle reti di sicurezza |
Lavoratori e Preposti | 4 ore |
6 | PROCEDURE E COMPORTAMENTI PER LA PREVENZIONE Utilizzo di tecnologie digitali abilitanti per l'esecuzione di lavori in presenza di linee elettriche aeree |
Lavoratori e Preposti | 4 ore |
7 | MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA TRAMITE I NEAR MISS Caratteristiche e peculiarità dei near miss per il miglioramento e l'individuazione delle misure correttive |
Lavoratori e Preposti | 3 ore |
8 | ASPETTI GESTIONALI Gestione delle interferenze nel ciclo degli approvvigionamenti |
Lavoratori e Preposti | 4 ore |
9 | ASPETTI GESTIONALI Gestione delle interferenze nel ciclo di smaltimento dei rifiuti da costruzioni e demolizioni |
Lavoratori e Preposti | 4 ore |
10 | ATTIVITÀ LEGATE AL RUOLO Gestione delle criticità per il ruolo del preposto |
Lavoratori e Preposti | 4 ore |
11 | ASPETTI RELAZIONALI Comunicazione e relazioni nei cantieri multietnici e in presenza di lavoratori a somministrazione e neo-assunti |
Preposti | 4 ore |
12 | PROMOZIONE DELLA SALUTE E STILI DI VITA Abitudini di vita del lavoratore in ottica di one health |
Preposti | 4 ore |
13 | SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento ed effetti di alcol e droghe sul lavoratore nei cantieri |
Preposti | 4 ore |
14 | SALUTE SUL LAVORO Conseguenze sulla salute della mancata prevenzione dei rischi nella specifica mansione |
Lavoratori | 4 ore |
Ultime modifiche: lunedì, 16 giugno 2025, 15:32